Si è svolto a Genova, dal 30 al 31 Marzo scorso, il Corso di Sicurezza in Mare “TERRATHREE”.
Con un contributo importante, ARIMAR ha illustrato una serie di procedure di sicurezza, a partire dall’apertura della zattera autogonfiabile per proseguire con il recupero dei materiali da portare a bordo prima di abbandonare la barca, la verifica delle attrezzature disponibili all’interno della zattera e la sistemazione degli occupanti.
Le 2 giornate di istruzione teorico-pratiche per affrontare tutte le emergenze in mare sono proseguite con ulteriori dimostrazioni: comportamento in caso di incendio a bordo, uso dei fumogeni galleggianti e a mano, dei razzi paracadute e del giubbotto autogonfiabile. Un percorso più teorico ha incluso la simulazione di chiamate d’emergenza in VHF, di avarie a bordo e di primo soccorso.
Da sempre attenta al tema della sicurezza in mare, in questa occasione ARIMAR ha creato – Safe is Safer –, il “nome ombrello” di una serie di attività intese a sensibilizzare gli amanti del mare sul tema della sicurezza a bordo. Per identificarle è stato creato un badge che riporta il motto e il tema dell’iniziativa.
Invitiamo gli appassionati del mare e tutti coloro che credono nella navigazione in sicurezza a collezionare i badge “salva vita – Safe is Safer”.
Tutte le anteprime e le info sulle prossime attività, sono aggiornate sui nostri social: restate in contatto! 🙂
#Arimar #SafeIsSafer #AperturaZattera #SicurezzaInMare #SafetyOnBoard